blog - news - palinsesto - runtv
// So What? – Vanessa Incontrada e la body positivity
La nostra programmazione settimanale termina con So What?, in onda venerdì dalle 10 alle 12, in compagnia del nostro caro Alessio Artesi.
Tante le notizie dal mondo della musica, dello spettacolo, della tecnologia e tanto altro ancora. In questi giorni non si parla d’altro: la showgirl e attrice Vanessa Incontrada ha posato nuda sulla copertina di Vanity Fair, lanciando un un messaggio molto importante promuovendo la cosiddetta body positivity. Al motto di “nessuno mi può giudicare”, esprime solidarietà e sostegno a tutte le donne vittime di body shaming.
Ma non finisce qui! Il nostro Alessio ci parlerà della innovativa veste grafica di Wikipedia, dei film in uscita al cinema in questo mese e di tanto tanto altro.
Non mancheranno neanche gli ospiti: avremo infatti il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Michela Musto in merito alla riapertura del The Spark Creative Hub.
Per ulteriori informazioni seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su www.runradio.it.
// Riparte RunRadio: il contenitore culturale
Riparte RunRadio dopo mesi di agonia. Durante la quarantena e la “Fase 2″ del Coronavirus in Italia, vi abbiamo tenuto compagnia con gli aggiornamenti di ogni settore: dal mondo della musica a quello sport passando per i libri e il cinema. Oggi però è un nuovo inizio perché oltre le consuete notizie scritte sul web tornano le dirette! Un contenitore culturale che vi terrà compagnia ogni giorno dalle 10 alle 12, da oggi lunedì 21 settembre 2020.
Francesca condurrà da sola nel pieno rispetto delle regole anti-Covid. Tanti gli argomenti odierni: dall’uso delle mascherine all’inquinamento che quest’ultime stanno provocando. Ma ovviamente anche tanta musica, con le nuove uscite italiane e internazionali fino alla domanda del giorno: avete visto The Social Dilemma?
Il documentario del momento sta spopolando: il boom dei social network terminerà dopo aver aperto gli occhi? Interverranno nel corso della prima ora del programma , il Professore Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Giovanni Borrelli, Manager Helbiz per parlare dell’iniziativa dei monopattini elettrici a Napoli. A seguire, il giovane cantante Fabio Gomez con il brano “Over” e Giuseppe Frangi, curatore della mostra su Marina Abramovic.
Questo e tanto altro a RunRadio, la radio ufficiale dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Seguiteci sulle nostre pagine Facebook e Instagram oltre che sul nostro sito ufficiale www.runradio.it
// Weekend Competition: Valentino Rossi continua!
Amanti dello sport bentrovati ad una nuova puntata di Weekend Competition! Altro venerdì, nuovo giro di notizie, precisamente di motori. I campionati di Formula 1 e MotoGP sono ripartiti o quasi, le moto cominciano questo weekend da Jerez, ma il mercato non dorme mai nonostante le difficoltà economiche derivanti dalla quarantena.
Il mondo dei motori può tirare un sospiro di sollievo: Valentino Rossi continuerà a correre ancora per due stagioni, Dopo averlo visto allenare con la Ferrari GT3 a Misano, il fenomeno di Urbino non si ferma e continua almeno fino a quando avrà 43 anni. La Leggenda continua e vorrà ancora stupire, questa volta in compagnia del suo allievo Franco Morbidelli. Il Dottore correrà nel 2021, con possibilità di prolungare anche un’altra stagione, in sella alla scuderia satellite della Yamaha Petronas. VR46 continua a stupire insomma!
FORMULA 1: VETTEL DOVE VA?
Dopo il primo gp in Austria sul circuito della Red Bull, questo weekend si correrà ancora lì con la denominazione di “Gran Premio di Stiria”. La stagione 2020 è cominciata con le Mercedes ancora protagoniste e solo la penalità a Lewis Hmilton ha negato la prima doppietta. Valteri Bottas ha vinto senza problemi mentre il nuovo avanza: Charles Leclerc e Lando Norris hanno strappato il podio ai danni dell’inglese che ha contribuito all’uscita di scena delle Red Bull. Già, le Red Bull: lì dove Sebastian Vettel è esploso con 4 vittorie mondiali.
Il tedesco è arrivato 10° in Austria con diversi errori e una macchina con delle prestazioni negative ma ormai è arrivato il momento di girarsi intorno e giungere alla casa austriaca sarebbe la miglior opportunità. Le Mercedes per il 2021 restano al completo mentre Carlos Sainz prenderà il suo posto in Ferrari. Il mercato sorprende e non dorme mai e infatti un ex campione è pronto a tornare: Fernando Alonso torna in Renault e in F1. Magari in coppia con Hulkenberg oppure con Seb, per il quale farebbe carte false Lawrence Stroll per la scuderia: ma occhio anche all’ingresso dell’Aston Martin! Insomma tante possibilità e indiscrezioni che alimenteranno il mondo dei motori!
// On The Road: le notizie dall’Italia e dal mondo in compagnia del Direttore Marco Demarco
La programmazione di oggi parte con “On The Road”, format di Run Radio interamente dedicato al mondo giornalistico, in compagnia di Bianca e Mario dalle 9 alle 10 e tanti ospiti importanti. Nella prima parte del programma ci sarà in studio Marco Demarco, Direttore editoriale de “Il Riformista”, ripartito lo scorso ottobre a livello nazionale e ieri a Napoli. Il programma tratterà la notizia che ieri ha generato paura e disagi a Napoli, ovvero la collisione tra due treni della Linea 1 della metropolitana nella stazione di Scampia.
A seguire, la situazione estera si infiamma con il caso Libia e gli incontri per la pace: la posizione del generale Khalifa Haftar verrà analizzata con Lorenzo Zacchi, Ricercatore Centro Studi Geopolitica.info. Concluderemo con Antonio Caprarica, scrittore, giornalista, storico corrispondente Rai da Londra, ci sarà un approfondimento sulla questione”Harry-Meghan”, con i reali del Sussex pronti a lasciare ogni titolo per una vita “normale”.
Per non perdervi la diretta, sintonizzatevi su www.runradio.it, su twitch e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.
// La vita da fuorisede ne vale la pena?
La quarta settimana dell’anno universitario di RunRadio inizia con Uniworld, il programma dedicato interamente al mondo universitario.
Dario e Andrea vi terranno compagnia dalle 10:00 alle 11:00.
Oggi la domanda della nostra rubrica “L’Angolo dello studente”, si mette nei panni di i fuori sede e di tutti quelli che almeno una volta hanno pensato di cambiare aria e andare a studiare lontani dalla propria terra: “Vita da fuorisede: tanti sacrifici ma tante esperienze fantastiche. Secondo voi ne vale la pena?”
Potete ancora dire la vostra in merito, rispondendo sulla nostra pagina Facebook o sulla nostra story su Instagram: i commenti saranno letti durante la diretta.
Non mancheranno curiosità dal mondo universitario, in particolare riguardanti il nostro Ateneo, e qualche consiglio per gli studenti.
Per saperne di più, non vi resta che seguire la diretta su www.runradio.it e sulla nostra pagina Facebook!
// IL TRIONFO DEL TEATRO E DELL’ARTE: BUONA LA… NAPOLI
// Domenica

- 19.00-23.00: Run Dance (replica)
// Sabato

- 19.00-23.00: Run Dance
// Venerdì

- 00.00-09.00: No-stop music
- 09.00-10.00: Suor Orsola Café
- 10.00-11.00: Reload
- 11.00-12.00: UniWorld
- 12.00-13.00: Deep In The Music
- 13.00-14.00: Deep In The Music
- 14.00-16.00: No-stop music
- 16.00-17.00: Reload (replica)
- 17.00-18.00: UniWorld (replica)
- 18.00-19.00: Deep In The Music(replica)
- 18.00-20.00: Deep In The Music(replica)
- 20.00-20.00: No-stop music
// Giovedì

- 00.00-09.00: No-stop music
- 09.00-10.00: Suor Orsola Café
- 10.00-11.00: Buona la prima
- 11.00-12.00: Mai Dire RunRadio
- 12.00-13.00: So What?
- 13.00-14.00: So What?
- 14.00-16.00: No-stop music
- 16.00-17.00: Buona la prima(replica)
- 17.00-18.00: Mai Dire RunRadio(replica)
- 18.00-19.00: So What? (replica)
- 19.00-20.00: So What? (replica)
- 20.00-21.00: No-stop music