Tecnologia più Africa all’Osservatorio Vesuviano

Play episode
Hosted by
redazione

Domenica 27 luglio l’Osservatorio Vesuviano ospiterà il terzo appuntamento del Pomigliano Jazz Festival.

Nell’osservatorio vulcanologico più antico del mondo prenderà vita Correspondence, un progetto ideato dal trombonista Gianluca Petrella, in collaborazione con il vibrafonista Pasquale Mirra, due musicisti che uniscono la musica con la tecnologia.

Correspondence nasce 3 anni fa in versione acustica con incursioni elettroniche, allungando poi i suoi orizzonti con l’unione di altri generi.

Il primo a essere coinvolto è stato Pasquale Mirra, più volte riconosciuto come miglior vibrafonista nazionale da Jazz it e Musica Jazz.

Si aggiunge all’evento anche il polistrumentista maliano Kalifa Kone, che ha accompagnato molti cantanti di fama come Oumou Sangare e i Kel Assouf.

Il progetto ospita due strumenti acustici con timbriche nettamente diverse e le relative variazioni elettroniche che si fondono con le percussioni e il groove in un gioco di equilibrio tra melodia, ritmo, armonia ed elettronica. Il desiderio e la curiosità di esplorare con leggerezza i diversi territori musicali conducono i tre protagonisti di questa performance verso luoghi inesplorati.

Per l’occasione abbiamo avuto ai microfoni di Run Radio proprio Gianluca Petrella (nella foto di Roberto Cifarelli, a destra, con Pasquale Mirra). Non perdere l’intervista, ascolta il podcast su runradio.it

Join the discussion

Subscribe