Il Suor Orsola scommette sul restauro sostenibile

Play episode
Hosted by
redazione

L’università Suor Orsola Benincasa riparte da settembre con nuove offerte formative incentrate al mondo delle imprese e del lavoro.

Ogni anno l’ateneo offre percorsi abilitanti, che al completamento del ciclo di studi, permettono di iscriversi all’albo di riferimento, facilitando l’ingresso al mondo del lavoro.

I percorsi abilitanti, soprattutto a numero chiuso, offrono particolar attenzione ai singoli studenti. Secondo AlmaLaurea questa modalità, assieme all’aggiornarsi dell’offerta formativa, contribuisce al tasso di occupazione degli studenti, che al Suor Orsola Benincasa è del 75%.

La scelta è vasta, partendo dal corso di studi di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali di cui l’Unisob è una delle poche a offrire un percorso professionale completo.

Il corso è riservato a un numero massimo di 20 studenti, che per accedere dovranno superare un test d’ingresso composto da 3 prove.

Di questo e altro abbiamo parlato su Run Radio con Paola Cennamo, responsabile del laboratorio di diagnostica del corso, che per l’occasione abbiamo avuto ai nostri microfoni (nella foto alcuni studenti del corso di restauro al lavoro alla Cappella Pignatelli).

L’università offre anche percorsi abilitanti in campi come: Economia Aziendale e Green Economy, il primo insegnamento di questo genere in Italia, in cui gli studenti affrontano la sfida della sostenibilità ambientale nel campo economico e produttivo.

La facoltà di Giurisprudenza offre un’ampia scelta: gli studenti possono optare tra il percorso di Giurista d’impresa, con particolar attenzione alla tutela legale delle aziende e quello di Giurista delle nuove tecnologie, focalizzato sul rapporto tra legge e tecnologia.

“Da lunghi anni progettiamo e aggiorniamo costantemente la nostra offerta formativa insieme con il mondo delle imprese e del lavoro”, afferma il rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa Lucio d’Alessandro in occasione della presentazione delle nuove opportunità.

L’offerta dell’Ateneo continuerà ad aggiornarsi, resta sintonizzato su Run Radio per saperne di più.

Enza Gallo

Join the discussion

Subscribe