Prima puntata del 2025 di Buona la prima – teatro, il format di RunRadio per gli amanti di teatro e i curiosi in cerca di qualcosa di nuovo. Sbirciando fra i cartelloni della città di Napoli ci siamo accorti che i palchi cittadini si sono allineati nel proporre spettacoli che vanno ad omaggiare grandi artisti del teatro o della musica, che purtroppo ci hanno lasciati.
Per cominciare non nominiamo una sala specifica ma un evento teatrale che vede protagonisti molti palchi della zona. Si tratta di “We love Enzo”, un omaggio definito come suite teatrale dedicata a Enzo Moscato, grande artista napoletano scomparso un anno fa (qui in una foto di scena in “Museo del popolo estinto”). Per correttezza riportiamo i nomi di tutti i teatri coinvolti, anche a dimostrazione della cura e della voglia, da parte di molti, di ricordare una figura importante come quella di Moscato. Si parte da Officine San Carlo per poi proseguire con Sala Assoli-Moscato, il Teatro Nazionale, Teatro Nuovo, Teatro Elicantropo, TIN Teatro Instabile di Napoli, l’Avamposto Numero Zero, il NEST di San Giovanni e Teduccio, il Teatro Karol di Castellammare di Stabia, fino ad arrivare al Teatro Pasolini di Salerno. La suite è iniziata l’11 gennaio e proseguirà fino al 6 febbraio: quasi un mese in ricordo di Enzo Moscato.
Il Trianon Viviani invece da venerdì 17 a domenica 19 gennaio propone due spettacoli: “Mio buono e caro Salvatore Di Giacomo” in ricordo, come suggerisce il titolo, di Salvatore Di Giacomo, poeta e drammaturgo napoletano, e “Play Viviani” in ricordo di Raffaele Viviani, commediografo sempre di origini partenopee. Entrambi gli spettacoli vogliono omaggiare le due figure attraverso la riproposta di pezzi teatrali di loro produzione e il ricordo di aneddoti legati alla loro vita.
In questa panoramica ci sono anche due omaggi di tipo musicale, proposti dal teatro Augusteo e dal Teatro Bellini. Il primo è un tributo alle meravigliose musiche da oscar di Ennio Morricone, genio musicale che non ha bisogno di presentazioni. Si potranno ascoltare nella unica data di martedì 14 gennaio, presso l’Augusteo. Il secondo è un vero e proprio tour musicale dal titolo “Pink Floyd Legend Week” – 5 giorni per 7 dischi indimenticabili. Un tributo alla celebre band londinese, in scena da mercoledì 15 a domenica 19, primissime date di questo tour che verrà quindi inaugurato a partire proprio dal Bellini di Napoli.
Ascolta questo podcast per conoscere qualche dettaglio in più riguardo agli spettacoli nominati e continua a seguirci su RunRadio per i prossimi aggiornamenti.
Patrizia Castelli