Il Myllennium Award cerca i talenti Unisob

Play episode
Hosted by
redazione

Nuovo appuntamento con UNIWORLD, il podcast che tiene aggiornati gli studenti del Suor Orsola Benincasa sui principali eventi in programma ogni settimana all’università.

Il piatto forte dei prossimi sette giorni è rappresentato dal Myllennium Award 2025. Giunto alla sua undicesima edizione, l’evento è volto alla valorizzazione del talento degli studenti universitari con la possibilità di poter presentare progetti in vari ambiti, quali Giornalismo, Cinema, Musica, Imprenditoria e Startup.

I lavori presentati dagli studenti verranno valutati da un comitato tecnico-scientifico, che vanta presenze illustri come Barbara Carfagna e Nicola Barone, giornalisti rispettivamente di Rai 1 e Il Sole 24 Ore, Paolo Genovese, regista di “Perfetti Sconosciuti” (la foto in pagina è tratta dal suo sito non ufficiale), Valerio Vicari, direttore artistico di Roma Tre Orchestra e Massimiliano Montefusco, amministratore delegato di RDS. La giuria d’eccezione premierà i progetti più meritevoli con ricompense in denaro e opportunità formative e professionali. Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione sul sito MyllenniumAward.org entro il 5 maggio.

Oltre agli eventi, la settimana universitaria in casa Unisob è ricca di nuove opportunità per alcune categorie di studenti.

Partendo dai tirocini aperti a tutti, la Cesc Project offre per gli studenti dai 18 ai 29 anni la possibilità di uno stage retribuito con durata di dodici mesi presso l’istituto Paritario Venerini Garden, situato nel cuore del centro storico di Napoli. Intitolato “Solo Se Sognati”, il progetto consentirà ai candidati di svolgere attività quotidiane relative alla scuola, affiancando docenti in pratiche didattiche curriculari ed extracurriculari. Gli interessati potranno inviare entro il 18 febbraio alle ore 14:00 il proprio curriculum all’indirizzo e-mail venerinigarden@virgilio.it e in copia conoscenza a jpformazione@unisob.na.it con oggetto “candidatura per Servizio Civile”.

Da opportunità generali si passa ad altre limitate a una cerchia più ristretta di studenti.

La Green Tech Solution offre ai laureandi in Economia e in Scienze della Comunicazione l’occasione adatta per fare esperienza in ambito lavorativo attraverso uno stage presso la propria sede di Napoli in Via Elvira Notari, 38.

I candidati nell’ambito della comunicazione saranno coinvolti in attività di promozione aziendale, mentre i laureandi in economia acquisiranno esperienza di bilancio e analisi aziendale con focus sulla preparazione di un business plan. Gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum in formato europeo entro il 30 aprile 2025 all’indirizzo e-mail federica.cioccolanti@gmail.com con oggetto “Stage presso Green Tech Solution s.r.l. area comunicazione o economia”.

Per concludere, altre buone notizie per i laureandi in Scienze della Comunicazione: anche Acquapazza srl, brand italiano dell’arredo bagno, permette di svolgere uno stage della durata di 5 mesi presso la sede aziendale di Trentola Ducenta. Le figure richieste dovranno occuparsi dell’area marketing e della promozione dei prodotti attraverso i canali social dell’azienda. Se sei interessato, invia il tuo curriculum entro il 1° aprile 2025 all’indirizzo e-mail info@acquapazzadesign.it e info@bsolid.it.

Per ulteriori approfondimenti, ascolta il nostro podcast “UNIWORLD” in onda su RunRadio.

Alex Iozzi

Join the discussion

Subscribe