Tra onde, venti e correnti c’è il futuro di La Spezia

Play episode
Hosted by
redazione

La Spezia con Una Cultura come il mare è la protagonista dell’ultima puntata del nostro podcast.

La città è capoluogo della provincia omonima in Liguria ed è il secondo comune della regione per popolazione, dopo Genova.  

Il titolo del dossier non è solo una metafora ma un obiettivo concreto e si sviluppa lungo quattro direttrici principali: le Correnti con una cultura come il mare, i Venti con una cultura che ispira, le Onde con una cultura che rigenera e infine le Maree con una cultura che ritorna.

Il legame che unisce La Spezia e il mare ha reso la città un centro di eccellenza nel settore della nautica e sede di importanti Centri di Ricerca internazionali.

Il progetto Una cultura come il mare comprende 60 pagine, quattro linee di intervento e 33 iniziative, oltre alle attività e agli strumenti di comunicazione e promozione.

Abbiamo intervistato per l’occasione il sindaco di La Spezia che ci ha spiegato nel dettaglio le prospettive per il 2027 e l’importanza della partecipazione a questa iniziativa.

Il logo scelto per la candidatura di La Spezia per la Capitale Italiana della Cultura 2027 trae ispirazione dalla fontana futurista nel Palazzo delle Poste, opera simbolo progettata dall’architetto Angiolo Mazzoni. 

Non perdere i podcast su RunRadio per scroprire tutte le curiosità sul progetto Una Cultura come il mare.

Ginevra Guarracino























Join the discussion

Subscribe