Dal 19 marzo al 3 aprile l’Università Suor Orsola Benincasa ospita la Settimana della Sociologia, un ciclo di incontri con docenti ed esperti per esplorare il ruolo della sociologia nell’analisi del presente. Il tema di quest’anno, “Sociologia dell’attualità – Attualità della sociologia”, propone una riflessione su come la disciplina interpreti i fenomeni contemporanei e su quanto, a sua volta, l’attualità influenzi il pensiero sociologico. Attraverso dibattiti, presentazioni di libri e tavole rotonde, l’evento offrirà uno spazio di confronto su questioni cruciali della società contemporanea, dall’istruzione alle trasformazioni culturali e religiose. L’evoluzione del sistema scolastico nell’era del capitalismo globale sarà al centro del dibattito a partire dal volume “La nuova scuola capitalista”.
Abbiamo avuto ai microfoni di RunRadio il professor Davide Borrelli, docente di Sociologia dei Processi Culturali dell’Università Suor Orsola Benincasa a cui è stato molto dettagliato nel presentare l’evento.
Il primo appuntamento inizierà il 19 marzo alle ore 14:00 in Aula D, una lezione dedicata alla sociologia di Benedetto Croce “Dominio simbolico e storia intellettuale”, con l’intervento dei docenti del Suor Orsola; tra questi Elena Alessiato, Eugenio Capozzi e Antonello Petrillo; discute Anna Boschetti, docente dell’università di Venezia Ca’ Foscari del suo volume.
Il 25 marzo alle ore 09:30 presso la Sala degli Angeli si terrà una lezione dedicata al tema della “Scuola del presente tra neoliberalismo e neosovranismo”, interverranno il professor Davide Borrelli, Rossella Latempa insegnante di scuola secondaria di secondo grado di Verona, Marco Pitzalis docente dell’Università di Cagliari.
Molto importante è la discussione sul libro “Da Dio all’Io” che si terrà giovedì 1 aprile alle ore 09:00 presso l’aula Capocelli: riflessioni sul sacro. Un saggio di sociologia della religione” di Antonio Camorrino.
Non perdere tutti i nostri aggiornamenti e ascolta il nostro podcast.
An.Be.