Con i Suonno d’Ajere Napoli è una città sonora

Play episode
Hosted by
redazione

Fino al 21 marzo, Napoli ospiterà diversi appuntamenti all’insegna della musica. Quello più importante è stato: “Je Sto Vicino a Te Forever”, un evento per ricordare Pino Daniele. La cornice di Piazza del Gesù, dalle ore 21 di ieri, 19 marzo, ha visto alternarsi sul palco amici e colleghi del cantautore partenopeo che ci ha lasciato dieci anni fa.

Non è stata una serata tranquilla, molte le polemiche che da oggi affollano la rete, nonostante il folto gruppo di musicisti e cantanti in scaletta, tra cui chi lo ha accompagnato dal vivo; così come non è mancato il contributo di suo fratello, Nello Daniele, organizzatore del concerto.

Nello stesso giorno, infatti, – quello in cui Pino avrebbe compiuto settant’anni – alle 14:30 Piazza Municipio si è riempita con il flashmob NAPOLITERRAMIA, ispirato a uno dei suoi brani più intensi. A prendere parte anche le ragazze e le donne ucraine e nigeriane di I SUD: un progetto attivo da tre anni, promosso dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale.

Venerdì 21, invece, al Trianon Viviani arriveranno i Suonno d’Ajere in concerto. Dopo il tour internazionale che li ha visti esibirsi in Cina, Austria, Svizzera e non solo, il trio torna a casa con uno spettacolo che ripercorre l’evoluzione musicale che ha avuto nel tempo.

Irene Scarpato (cantante), Marcello Smigliante Gentile (mandolino, mandola, mandoloncello, cori) e Gian Marco Libeccio alle chitarre e i cori, saranno accompagnati dal percussionista Salvio La Rocca, dei Tartaglia Aneuro.

In rotazione anche la nuova puntata di RunParade, questa volta tutta al femminile.

In risalto Chappell Roan, che torna con “The Giver” dopo la vittoria di sei premi ai Grammy Awards dello scorso febbraio, e Lizzo, che continua a regalare nuova musica al pubblico in questa rinascita personale e musicale: dopo “Love in real life” arriva “Still bad”, che affronta proprio questo tema.

Spazio anche per un fenomeno social: “Anxiety”, di Doechii, che dopo la vittoria come Miglior album Rap ai Grammy, ha deciso di riproporre aggiornata la sua hit del 2020.

Per ascoltare i brani e scoprirne qualcosa in più, non perdete RunParade, il podcast di RunRadio, a cura di Mariachiara Fabozzi.

Join the discussion

Subscribe