Il nuovo album di Gabriella Rinaldi I colori del tempo e l’omaggio a Lou Reed intitolato Waiting for the Man organizzato dalla fondazione Made in Cloister sono i due eventi principali che RunParade racconta nella puntata di questa settimana.
Da qualche giorno è uscito per la Maxsound Records e prodotto dalla stessa Rinaldi con Max Carola l’album I colori del tempo di Gabriella Rinaldi. La cantante e music producer è la storica voce dei Zooming on The Zoo, band di punta della Vesuwave napoletana. L’album comprende quattordici canzoni che trovano spazio e creatività nei linguaggi dei musicisti che dialogano con i Colori della Rinaldi.
Le canzoni non sono solo in italiano, napoletano o inglese; nel brano Babelia#1 ad esempio, ascoltiamo una lingua inventata dall’artista per spiegare gli orrori della guerra e la perfidia umana.
Gabriella Rinaldi (qui nella foto di V. Celotto) racconta il lockdown, reinterpreta brani, crea innesti, ricorda artisti; l’abbiamo intervistata per scoprire tutte le curiosità dei brani presenti nell’album.
Made in Cloister invece ha celebrato per la settima edizione Lou Reed con un appuntamento annuale il 29 marzo dalle 20.00 a mezzanotte con l’album New York.
Waiting for the man – titolo tratto dalla storica canzone I’m waiting for the Man della band statunitense The Velvet Underground – non voleva essere solo un tributo musicale ma un’esperienza multidisciplinare tra arte e poesia.
Ad aprire la serata è stata l’attrice Cristina Donadio con una reinterpretazione del brano There is no time; a seguire il gruppo napoletano Opera Nera e infine la Cloister Band, composta da musicisti napoletani come Guido Minervini, Mario Adamo.
Abbiamo ospitato ai nostri microfoni Davide de Blasio, ideatore della fondazione Made in Cloister.
RunParade infine vi ricorda alcuni appuntamenti:
Da martedi 1 fino a domenica 6 aprile al Teatro Diana si esibisce Massimo Ranieri con lo spettacolo Tutti i sogni ancora in volo.
Infine mercoledì 2 aprile al Duel Club si tiene il concerto degli Ozric Tentacles, storica band britannica degli anni ’80.
Ascoltaci su RunRadio per non perdere tutti gli appuntamenti musicali settimanali.
Ginevra Guarracino