Il maestro Roberto De Simone ci ha lasciati all’età di 91 anni. La sua
“Gatta Cenerentola”, capolavoro teatrale e musicale, ci accompagnerà nel
ricordarlo.
Anche il Piccolo Bellini celebra un grande artista con l’operina
drammatica dal titolo “Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio”. Lo
spettacolo riprende l’episodio cinematografico “La ricotta”, del regista
Pierpaolo Pasolini.
La scandalosa pellicola, all’epoca condannata come vilipendio alla religione di Stato, viene trasportata a teatro e sarà presentata dalla voce di Monica Demuru che guiderà il pubblico attraverso il sonoro del film originale unito ad una nuova sceneggiatura pensata per il palco teatrale.
Lo spettacolo rimarrà in scena al Piccolo Bellini dall’8 al 13 aprile.
Dal 9 al 27 aprile, il Teatro Diana ospiterà Massimiliano Gallo nelle vesti
dell’avvocato Vincenzo Malinconico, presentato nello spettacolo dal titolo
“Malinconico – moderatamente felice”.
In un monologo intimo e quasi confidenziale, il pubblico assisterà al flusso narrativo tipico dell’avvocato Malinconico e diventerà l’amico fidato di questo personaggio dal carattere particolare.
Il Teatro Nuovo porta in scena “Dei figli”, uno spettacolo sul fenomeno
tipicamente italiano dell’adolescenza prolungata. Dal 10 al 13 aprile,
Mario Perrotta, porterà sul palco la sua opera che si pone l’obiettivo di
indagare questa nuova modalità di essere figlio e le conseguenze sul
singolo individuo e sulla famiglia di origine.
Da venerdì 11 a domenica 13, a intrattenere il pubblico del teatro TRAM,
ci sarà Armando Distinto, in un monologo dal titolo “La passione”.
Lo spettacolo racconta di una replica annullata e di una comparsa non
avvisata, che si presenterà comunque a teatro e dovrà riuscire a gestire
l’intero spettacolo in autonomia. “Una Passione” fa riferimento sia allo
spettacolo annullato, un kolossal sulla passione di Cristo, sia all’impegno
di questa povera comparsa, per salvare la situazione.
Per gli appassionati di musica sono due gli appuntamenti da segnare:
venerdì 11 aprile nel teatro TAN – Teatro Area Nord e dall’11 al 13 aprile
nella Sala Assoli Moscato.
Il TAN ospiterà la cantautrice napoletana Flo in un appuntamento musicale
dal titolo “La canzone che ti devo”. Lo spettacolo, che è a tutti gli effetti
un concerto, si presenta come un piccolo mémoire, un’unione di ricordi
che l’artista offre al pubblico, spaziando fra diverse sonorità e fra diverse
città del mondo.
L’ospite in Sala Assoli Moscato sarà Tindaro Granata con “Vorrei una
voce”, un altro spettacolo/concerto. Il progetto è nato all’interno della casa
circondariale di Messina e Granata ha deciso di portarlo all’esterno,
interpretando da solo l’intera rappresentazione.
Attraverso i brani di Mina cantati in playback, lo spettacolo vuole trasmettere l’importanza di non smettere mai di sognare, argomento particolarmente caro all’attore siciliano.
Ascolta questo podcast per conoscere i dettagli dei singoli spettacoli e
continua a seguirci su Run Radio per i prossimi aggiornamenti.
Patrizia Castelli