Come ogni settimana, arriva su Run Radio l’appuntamento dedicato alla settima arte: Buona La Prima Cinema.
Cominciamo dal Festival di Cannes che ha riservato una cocente delusione all’Italia, in concorso con Fuori di Mario Martone e senza premi.
Nella sezione Un Certain Regard è stato presentato Testa o Croce, un moderno western tutto italiano con Alessandro Borghi; ma il festival franceseè anche l’occasione per presentare film in uscita e in lavorazione.
È il caso di Pompei Z, il nuovo film di Andrea Biglione che uscirà nel 2026 (nella foto un’immagine del film in lavorazione).
Una pellicola particolare nella sua realizzazione perché girato tutto con l’Intelligenza Artificiale.
Di Cinema e Intelligenza Artificiale abbiamo parlato con il regista Andrea Biglione, intervenuto ai nostri microfoni.
Due talenti di Napoli sono stati insigniti della medaglia della città: Vincenzo Mauro e Vincenzo Nemolato, rispettivamente regista e protagonista del cortometraggio Sharing is caring, di recente premiato ai Nastri d’Argento e in numerosi festival del circuito cinematografico italiano. Il cortometraggio è stato anche selezionato come finalista al prestigioso festival Cortinametraggio 2025, uno dei principali eventi italiani.
Per le nuove uscite al cinema, questa è una settimana importantissima, sono arrivati titoli attesissimi e sarà difficile rimanere Fuori dalla sala.
Si comincia con Fuori, il film di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, fresco di presentazione a Cannes: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza arriva al cinema.
A Cannes è stato presentato fuori concorso, l’ottavo capitolo della Missione più famosa del cinema. A due anni da Dead Reckoning, Tom Cruise torna nei panni dello specialista di spionaggio Ethan Hunt in Mission Impossible – The Final Reckoning.
Se volete recuperare i precedenti li trovate su Sky e Paramount Plus.
Dopo ventitré anni dall’originale, è tempo di tornare in Ohana , ovvero in famiglia, con la versione live action, Lilo e Stitch.
Dal 26 al 28 maggio arriva al cinema Bostik La Bodega de D10S. I l documentario racconta la storia di Antonio Esposito, l’uomo che negli anni 90 fece realizzare il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli, oggi meta turistica per i tifosi e non solo di tutto il mondo.
Per il ciclo David Lynch, dal 26 maggio torna in sala il suo film di esordio Eraserhead – La mente che cancella.
Il 26, 27, 28 maggio, dalla Festa del Cinema di Roma, il nuovo film diretto e interpretato da Elisa Fuksas, Marko Polo. dopo un film fallito, una regista, una sceneggiatrice e un attore partono per unviaggio verso un santuario per ritrovare la fede perduta.
Per lo streaming, nella settimana di Cannes, non perdete la speciale sezione dedicata su Mubi: Triangle of Sadness, Parasite e molti altri vi aspettano sulla piattaforma del cinema d’autore.
Su Netflix arrivano Maurizio Lastrico, Pietro Sermonti, Francesco Montanari e Matteo Martari; quattro Maschi Veri. Una nuova serie tutta da ridere, insieme con Sirens, una black comedy con Julianne Moore e Kevin Bacon. Una rappresentazione incisiva, sexy e venata di umorismo nero, delle donne, del potere e delle classi sociali.
Su Apple TV+ arriva Fountain of Youth – L’eterna giovinezza. Azione e avventura con Natalie Portman diretta da Guy Ritchie.
Su Prime la decima stagione di One Piece e Motorheads, un Fast & Furios al liceo.
Su Sky e Now, il documentario sul Real Madrid, su Paramount+ la seconda parte dell’horror A Quiet Place.
Per ascoltare l’intervista, scoprire i film più visti della settimana e altre curiosità, la nuova puntata di Buona La Prima Cinema vi aspetta su Run Radio.
mar.mar.