Dadà, un ‘Core in Fabula’ tra world music e pop

Play episode
Hosted by
redazione

Vento di novità a Run Parade, il podcast di Run Radio dedicato al mondo della musica. Questa settimana la nostra attenzione si sposta, per uno speciale, su Gaia Eleonora Cipollaro, in arte Dadà.

Nata a Napoli nel 1995, è nota per aver partecipato all’edizione 2022 di “X Factor”, dov’è entrata a far parte del team di Fedez ma il suo ingresso nelle scene musicali risale al 2021 con la trilogia di singoli “Jesche”, “Siènte ‘e rrise” e “Avena”, tutti prodotti da Big Fish, mentre nell’estate dello stesso anno ha pubblicato il brano “Gianna Oh” con il producer Dashiki, un pezzo che trasuda sensualità e semplicità e di cui sono stati realizzati diversi remix internazionali nei mesi successivi.

La sua musica è contraddistinta dalla capacità di unire la canzone leggera napoletana alla musica elettronica in qualcosa che alcuni hanno definito un nuovo genere musicale, che strizza l’occhio alla world music e si nutre di numerose contaminazioni sonore.

Giovedì 22 maggio il Teatro Bolivar di Napoli ha ospitato la presentazione del suo primo album, “Core in Fabula”. Il progetto discografico, composto da 16 brani, è diviso in tre capitoli da cinque canzoni ciascuno, eccezion fatta per “Serpa”, svelata una settimana prima dell’album. Il disco segna una maturità artistica, come sottolineato dalla cantante ai nostri microfoni, alla soglia dei 30 anni.

Abbiamo parlato di questo ma anche delle correnti che l’hanno maggiormente influenzata in un’intervista esclusiva. Per ascoltarla, non perdere la nuova puntata di Run Parade, su Run Radio.

Bruno Stampa

Join the discussion

Subscribe