David Lynch torna in sala con “Velluto blu” in 4k

Play episode
Hosted by
redazione

Buona La Prima Cinema, il podcast di Run Radio dedicato alla settima arte, riparte dalla scomparsa di Giorgio Armani e dal suo ruolo nel cinema: dagli elegantissimi red carpet ai set di Hollywood, lo stilista ha firmato oltre 200 film. Il suo debutto sul grande schermo risale al 1980 con Richard Gere in American Gigolo di Paul Schrader, nella celebre scena in cui l’attore stende sul letto giacche e cravatte come vere armi di seduzione. Pochi minuti che hanno cambiato tutto: l’immagine dell’uomo sullo schermo non è più solo forza o azione, ma cura di sé, fascino consapevole ed eleganza come parte del carattere. Quel guardaroba non è costume, è identità.

Armani ha vestito capolavori come Gli Intoccabili di Brian De Palma, The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese, oltre a Batman e Miami Vice. Nel 1990 è protagonista del documentario Made in Milan di Scorsese, mentre nel 1992 sceglie David Lynch per lo spot visionario Who Is Giò?, anticipando atmosfere che ritroveremo in Mulholland Drive.

Quindi la storia di Re Giorgio non è solo moda e imprenditoria, ma anche cinema.

Ora spazio all’82esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia, conclusasi il 6 settembre.

A sorpresa, il Leone d’Oro è andato a Jim Jarmusch per Father Mother Sister Brother, mentre il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria – è stato assegnato a The Voice of Rajab di Kaouther Ben Hania, che ha raccontato la vita nella Striscia di Gaza.

Napoli ha conquistato il Lido con la Coppa Volpi per Toni Servillo in La Grazia di Paolo Sorrentino e con Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi, vincitore del Premio Speciale della Giuria. Il documentario in bianco e nero mostra una Napoli inedita e sarà nelle sale dal 18 settembre.

La chiusura della Mostra ha visto protagonista Nino D’Angelo con il documentario fuori concorso Nino, 18 giorni, in sala il 20 novembre (nella foto in pagina Il cantante con suo figlio negli anni ’80-’90).

Restando a Napoli, Gianluca Vitiello, regista e conduttore radiofonico, racconta la città attraverso gli occhi di chi non vi è nato ma l’ha scelta come casa, nel documentario Noi Non Siamo Napoletani, in cui personaggi provenienti da ogni angolo del mondo condividono la propria testimonianza. La première sarà il 13 settembre a CasaCinema Napoli alle 19 alla presenza dell’autore.

Per la rubrica Movie Coming Out, ecco le ultime uscite in sala; Downton Abbey: Il Gran Finale: in quest’ultimo capitolo la famiglia Crawley dovrà fronteggiare uno scandalo pubblico, difficoltà economiche e la minaccia del disonore sociale.

Spazio all’anime con Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito; unitevi ai cacciatori di demoni della Demon Slayer Corps e preparatevi allo scontro finale all’Infinity Castle.

Il terzo Movie Coming Out della settimana è Grand Prix. dopo il Gran Premio d’Italia, la pista arriva al cinema, dove non troverete Hamilton o Leclerc e nemmeno Verstappen, ma Ed ed Edda, due topolini che sfrecceranno per tutt’Europa.

Per la commedia, Gino Rivieccio sbarca al cinema con Maria Sole Pollio e Susy Del Giudice in Da Cosa Nasce Cosa.

Per i capolavori che tornano sul grande schermo, il 15 settembre, arriva in versione restaurata 4K, Velluto Blu di David Lynch con Isabella Rossellini (nella foto in pagina).

Infine, un Movie Coming Out musicale: Francesco De Gregori Nevergreen, un film concerto, presentato a Venezia, in cui l’artista offre il suo repertorio più nascosto in un piccolo teatro di Milano, dove ha suonato l’anno scorso quasi come resident artist per pochi intimi con una serie di ospiti.

Per la sezione Stream Boost, passiamo alle uscite in streaming:

Su Disney+: i nuovi misteri di Only Murders in the Building e la nuova edizione di Italia’s Got Talent con Alessandro Cattelan come nuovo giudice.

Su Prime: il nuovo reality con il commento dei The Jackal, Holiday Crush. Proseguono, invece, i nuovi episodi de L’estate nei tuoi occhi.

Su Sky e Now: lo spin off di The Walking Dead su Daryl Dixon.

Su Netflix: la seconda stagione di Beauty in Black; e una Miranda Cosgrove che, convinta di andare a Parigi,  si ritrova in Texas in The Wrong Paris.

Infine, per chi se li fosse persi, sono arrivati i nuovi episodi di Mercoledì, questa volta con una special guest d’eccezione: Lady Gaga.

Per conoscere la Movie Hit Parade con i film più visti e altre curiosità, ascolta il podcast di Run Radio.

Marco Marsiglia

Join the discussion

Subscribe