Cultura contro violenza
Si alza la voce delle donne

Play episode
Hosted by
redazione

“Al Suor Orsola le iniziative per la promozione della parità di genere non sono assolutamente occasionali”: così Vittoria Fiorelli, professore di Storia moderna e delegato del rettore al gender equality, esprime l’impegno dell’Ateneo nel favorire un ambiente inclusivo all’interno dei propri spazi.

Una di queste iniziative si terrà martedì 25 Novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 11 nella Sala Villani dell’università Suor Orsola Benincasa; l’evento presenterà reading, momenti di riflessione e visione di documentari per raccontare e celebrare le donne che combattono per la pace nel mondo (nella foto studenti e docenti del Dipartimento di Scienze Umanistiche del Suor Orsola Benincasa sulla panchina rossa).

L’evento d’apertura sarà tenuto dalla giornalista olandese Renate van der Zee, che ha già tenuto nella città partenopea un talk intitolato “War on women”, e in questa occasione introdurrà il documentario “The missing peace of refugee crisis” di TEDx.

Insieme ai dipartimenti di Scienze Formative, psicologiche e della comunicazione e il dipartimento di scienze umanistiche saranno presenti anche i ragazzi dei Licei dell’istituto scolastico Suor Orsola Benincasa.

Altri punti chiave del folto programma sono gli interventi di Laura Abbruzzese, ricercatrice dell’università L’Orientale di Napoli, sulle donne impegnate nelle guerre nel Sud del mondo, mentre la criminologa Marialaura Cunzio tratterà il fenomeno delle spose bambine.

In seguito spazio alla sottile unione tra cultura e arte, con Barbara Balbi che introdurrà il progetto Tatreez Napoli, un’idea volta a far riscoprire l’arte della decorazione di tessuti tipica della Palestina; la ricercatrice Cecilia Taglione porta i riflettori sulla potenza della musica in contesti di guerra, mentre la sezione di Reading di prosa e poesia sarà tenuta dagli allievi del master “Teatro pedagogia e didattiche. Metodi tecniche e pratiche delle arti sceniche”, coordinato dalla professoressa Nadia Carlomagno.

Per il programma completo consultare il sito www.unisob.na.it/eventi. 

Matteo D’Andrea

Join the discussion

Subscribe