Il conto alla rovescia è agli sgoccioli. Per il terzo anno consecutivo Red Bull 64 Bars Live arriva a Scampia. Venerdì 4 ottobre Piazza Ciro Esposito a Scampia, ospiterà il concerto, sold out per la terza volta consecutiva grazie alla presenza di alcuni tra i più importanti interpreti della scena rap e urban del nostro Paese.
Il cast è di quelli che non passano inosservati: Gué, Kid Yugi, Massimo Pericolo e Artie 5ive. Prima di loro, nel pre-show saliranno sul palco Badman, Bigmadwolf, Cecchy, Ceru 167, Coco, J Lord, Jesa, Nicola Siciliano, Rue Diego e Wad. Ciliegina sulla torta gli ospiti speciali: Lele Blade, Poison Beatz, Nello Taver e soprattutto Geolier che a Napoli e nel suo hinterland gioca in casa.
Il concerto comincerà alle 21.15 e terminerà alle 23.30, l’apertura cancelli generale è prevista alle 18. Dalle 17.30 alle 21 è previsto il Warm Up, con vari ospiti e DJ set.
Lo spettacolo si presenta come un evento fuori dagli schemi per forma e originalità, offre rap nella sua forma più pura, un freestyle di 64 barre ormai diventate culto per i fan e per gli stessi artisti.
L’evento si inserisce nel più vasto progetto di valorizzazione dei talenti del Comune di Napoli, con l’obiettivo di mettere a sistema, e internazionalizzare la creatività musicale partenopea.
Dice il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi: “Dopo il successo dei due anni precedenti, riproporre a Scampia un evento musicale che richiama una vera e propria community di appassionati è un ulteriore esempio di aggregazione e socialità, che conferma il nostro ruolo di Napoli Città della Musica… L’obiettivo è migliorare la qualità della vita degli abitanti e questo significa investire in nuovi alloggi, sostenibilità ambientale, ma anche in attività artistiche. La musica è sicuramente parte di questo percorso, per il suo valore educativo, sociale e culturale che disegna la nuova Scampìa”.
Per chi non è riuscito ad acquistare il biglietto d’ingresso l’evento sarà disponibile anche in streaming, e a seguire on demand, su Red Bull Droppa, il canale YouTube di Red Bull totalmente dedicato alla nuova musica, da dove è possibile rivivere le esibizioni dal vivo del 2022 e del 2023.
Non resta che lasciare il palcoscenico ai suoi protagonisti e al pubblico che l’anno scorso raggiunse la cifra di 10 mila spettatori. Quest’anno si replica, con un entusiasmo forse addirittura maggiore.
Re.spe.